Ambiente
Prospettiva VentiTrenta: Progetto finanziato e avvio attività
Finanziato il progetto “Prospettiva VentiTrenta”. Obiettivi: il contrasto della crisi climatica e la promozione dell’uguaglianza di genere.
Finanziato il progetto “Prospettiva VentiTrenta”. Obiettivi: il contrasto della crisi climatica e la promozione dell’uguaglianza di genere.
Il 17 agosto si terrà l’incontro con Filippo Sestito e Mimmo Lucano che presenterà il “Il fuorilegge – La lunga battaglia di un uomo solo”
Si è svolto nel tardo pomeriggio di domenica 25 luglio il sit-in “Non uno di più – In piazza la Crotone che non discrimina”.
La solidarietà de Il Barrio al direttore de Il Crotonese Giuseppe Pipita per un episodio estremamente grave, che colpisce lo ha copito.
Dal 17 maggio 1990 l’omosessualità non è più considerata una malattia. Per semplificare il concetto, tutte le teorie precedenti erano sbagliate, non è mai stata una malattia e non bisogna curarsi. Anche l’omofobia, la bifobia e la tronsfobia non sono malattie, non sono delle “fobie” cliniche, ma dei comportamenti violenti, Leggi tutto…
Volge al termine il progetto ComGeneration con gli ultimi podcast trasmessi su Radio Barrio fino al 12 febbraio. Dal giorno dopo che succede?
La fase estiva del progetto Apptraverso si è conclusa con la messa in onda della 3^ puntata del programma radiofonico Apptraverso l’emergenza
“Sognando un viaggio in Calabria” è il contest di Apptraverso. Per partecipare fai una storia o un post per raccontarci la meta del viaggio che vorresti.
Nota stampa di organizzazioni sociali sulla necessità di un impegno collettivo rispetto l’emergenza covid-19, e il sostegno ai lavoratori della sanità.
L’Associazione Il Barrio parteciperà anche nel 2020 a “M’illumino di meno” donando 2 alberi a due scuole e andando in onda su Radio Barrio a lume di candela